Gruppi di continuità
Gruppi di continuità

Un gruppo statico di continuità, anche chiamato UPS ovvero Uninterruptible Power Supply, è un dispositivo che nasce per assicurare alimentazione continua alle apparecchiature elettroniche anche in assenza di energia elettrica, blackout improvvisi o cali di tensione.
Gli UPS si distinguono per la modalità con cui gestiscono l'alimentazione che passa attraverso l'unità:
- Gruppi di continuità Line Interactive. In caso di blackout, assicurano alimentazione ausiliaria a batteria ai dispositivi ad essi connessi. Il tempo di alimentazione ausiliaria dipende naturalmente dalla potenza dell'UPS e dal carico ad esso connesso. Il passaggio da corrente a batteria si attiva solo quando l'energia viene a mancare. Tale tipo di sistema tende a scaricare le batterie interne con maggiore frequenza rispetto agli UPS online.
I gruppi di continuità Line Interactive più evoluti dispongono di porte per permettere il corretto spegnimento di PC, server etc. mediante rete, USB o seriale. -
Gruppi di continuità Online. Chiamati anche a “doppia conversione” perché sono in grado di convertire l'energia elettrica in ingresso (AC) in corrente continua (DC), in modo tale che l'alimentazione circoli ininterrottamente anche durante il passaggio da corrente a batteria. In questo modo forniscono ai carichi connessi una qualità di alimentazione migliore e la regolazione della frequenza, proteggendoli da blackout, cali di tensione, sovratensioni o interferenze. Sono la soluzione ideale per i data center di grandi dimensioni.
Affidati a DPS distribuzione per la scelta del tuo prossimo gruppo di continuità, insieme troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Consulta i cataloghi dei prodotti per gli UPS
Bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione per informazioni, richieste, ordini.
Contattaci nella modalità a te più comoda